Requisiti di sistema
INFO
Swisscom beem supporta tutti i principali browser web e dispositivi degli utenti finali. Tuttavia, non tutte le funzionalità e i casi d'uso sono disponibili o completamente supportati su tutte le piattaforme, browser o dispositivi. Informazioni dettagliate sulla compatibilità per casi d'uso specifici sono elencate nelle sezioni pertinenti.
My Swisscom Business
Swisscom Business è il portale self-service online progettato per consentire ai clienti aziendali di gestire il proprio account Swisscom Business. Esso prevede:
- Accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al servizio e alle informazioni sull'account
- Strumenti per la gestione degli utenti e delle autorizzazioni
- Opzioni per visualizzare e modificare prodotti, abbonamenti e fatture
- Notifiche in tempo reale su aggiornamenti o manutenzione del servizio.
- Accesso alle risorse di supporto, comprese le domande frequenti e la documentazione
Questo portale funge da interfaccia centrale per amministratori e utenti autorizzati per configurare e monitorare i propri servizi Swisscom, compresi i servizi beem.
Swisscom Business Accounts
Un conto aziendale Swisscom rappresenta il rapporto contrattuale ufficiale della vostra azienda con Swisscom. Include:
- Il profilo dei clienti dell'azienda
- Tutti gli abbonamenti e i servizi attivi (ad esempio, Internet, telefonia mobile, soluzioni IT)
- Informazioni relative alla fatturazione
- Requisiti per l'accesso alle piattaforme e agli strumenti aziendali di Swisscom
Questo account costituisce la base per la gestione dei servizi della tua organizzazione con Swisscom.
INFO
I conti Swisscom Business sono destinati principalmente alle aziende registrate, comprese le start-up, le PMI e le grandi imprese. Tuttavia, i privati (ad esempio liberi professionisti o lavoratori autonomi) possono registrarsi per i servizi aziendali se soddisfano i criteri o utilizzano i servizi in un contesto commerciale.
beem App – Sistemi operativi client supportati
L'app beem è un client VPN nativo progettato per garantire una compatibilità perfetta con i sistemi operativi Android, iOS, macOS e Windows.
Per garantire prestazioni affidabili su tutti i dispositivi, l'app supporta le seguenti versioni del sistema operativo:
Sistema operativo del client | Versione |
---|---|
Windows 11 | Tutte le versioni ¹ |
macOS | macOS 13 e versioni successive |
iOS/iPadOS | iOS/iPad OS 15.5 e versioni successive (Nota: iOS 26 non è ancora supportato.) |
Android | Android 9 e versioni successive² |
WARNING
¹ Windows 10 non è supportato, poiché Microsoft interromperà il supporto ufficiale a partire da ottobre 2025.
² Si prega di notare che l'app beem è stata attualmente testata esclusivamente su smartphone e tablet Samsung con One UI. La compatibilità con dispositivi di altri produttori o varianti Android non è ancora confermata, ma il supporto potrebbe essere esteso in futuro.
Sistema operativo del server
La piattaforma è completamente indipendente dal sistema operativo e compatibile con tutti i principali sistemi operativi. beem funziona in modo affidabile in tutti gli ambienti senza dipendere da alcuna architettura specifica del sistema operativo.
Browser supportati per sistema operativo
La tabella seguente offre una panoramica dei sistemi operativi e dei browser supportati da beem:
Sistema operativo del client | Browser | Versione | Supportato |
---|---|---|---|
Windows 11 | Chrome | 136.0.7103.92 | ✓ |
Windows 11 | Edge | 135.0.3179.98 | ✓ |
macOS 13+ | Chrome | 136.0.7103.93 | ✓ |
macOS 13+ | Edge | 135.0.3179.54 | ✓ |
macOS 13+ | Safari | 18.4 | ✓ |
iOS/iPadOS 15.5+ | Chrome | 131.0.6778.73 | ✓ |
iOS/iPadOS 15.5+ | Edge | 135.3179.98 | ✓ |
iOS/iPadOS 15.5+ | Safari | 18.4 | ✓ |
Android 9+ | Chrome | 136.0.7103.87 | ✓ |
Android 9+ | Edge | 135.0.3179.85 | ✓ |
WARNING
Sebbene le versioni precedenti possano ancora funzionare, non sono ufficialmente supportate. Si consiglia vivamente di mantenere aggiornato il browser per garantire prestazioni e sicurezza ottimali.
Compatibilità: Sistemi operativi e browser per passkeys
La tabella seguente illustra i sistemi operativi e i browser compatibili con i metodi di autenticazione moderni, come le passkey.
Sistema operativo | Browser | Note sulla compatibilità |
---|---|---|
Windows 11 | Google Chrome | Pienamente supportato per i passkeys a partire dalla versione 106. |
Microsoft Edge | Completamente supportato a partire dalla versione 106. | |
macOS 13+ | Safari | Supporto nativo per le chiave di accesso. |
Google Chrome | Supportato dall'API WebAuthn. | |
iOS/iPadOS 15.5+ | Safari | Supporto nativo per le passkeys nelle applicazioni e nel web. |
Google Chrome | Supportato nei browser web. | |
Android 9+ | Google Chrome | Richiede il supporto dell'API WebAuthn. |
INFO
Per utilizzare i passkeys per l'autenticazione su un dispositivo Linux, è necessario utilizzare Google Chrome o Mozilla Firefox come browser web, insieme a uno dei seguenti:
- Uno smartphone (Android o iPhone) per l'autenticazione cross-device tramite telefono (flusso QR code)
- Una chiave di sicurezza USB (ad esempio YubiKey, Google Titan)
- Un gestore di password che supporta i tasti di accesso. Ad esempio, KeePassXC è in grado di gestire le chiavi d'accesso in tutti i sistemi operativi, compreso Linux. Tuttavia, richiede l'estensione KeePassXC-Browser per Firefox.
Autenticazione cross-dispositivo
INFO
Per garantire una compatibilità ottimale, aggiornare il browser e il sistema operativo alla versione più recente. Si noti che alcune funzioni possono variare a seconda del produttore del dispositivo o della configurazione del sistema.
Passkeys
Le passkey (tasti di passaggio) rappresentano un'alternativa moderna e sicura alle password e svolgono un ruolo fondamentale all'interno della rete e della soluzione di sicurezza beem. Sfruttando la potenza della crittografia asimmetrica e le forti tecniche crittografiche, i passkeys garantiscono una sicurezza eccezionale, offrendo al contempo un'esperienza utente intuitiva e semplificata.
Sicurezza ed esperienza utente migliorate
Con i passkeys si elimina il rischio che le password finiscano nelle mani sbagliate. Invece di affidarsi a segreti condivisi, le passkey utilizzano la crittografia asimmetrica con una chiave privata memorizzata in modo sicuro sul dispositivo client. Questa combinazione unica di misure di sicurezza migliora la protezione dei dati e attenua le vulnerabilità associate alle password tradizionali. Le passkey consentono un'autenticazione multi-dispositivo senza interruzioni, permettendo agli utenti di accedere a beem da più dispositivi con facilità. Il collegamento persistente garantisce che, una volta autenticati, gli utenti possano passare da un dispositivo all'altro senza dover ripetere il login. Inoltre, le chiavi d'accesso possono essere memorizzate nel cloud o gestite da gestori di password di terze parti, offrendo agli utenti comodità e flessibilità nel flusso di lavoro di autenticazione. Utilizzando le passkey, beem offre una solida protezione contro gli attacchi di phishing. Il meccanismo di crittografia asimmetrica garantisce la sicurezza dei dati sensibili e l'autenticità dell'utente. I passkeys rappresentano una difesa affidabile contro le minacce online, garantendo la massima tranquillità durante qualsiasi interazione digitale.
Consultare la tabella di compatibilità per garantire la compatibilità ottimale con il sistema operativo e il browser web del cliente. L'ecosistema beem è progettato per includere un'ampia gamma di dispositivi e piattaforme, garantendo agli utenti un'esperienza Passkey senza interruzioni.
Browser | iOS/iPadOS 16+ (2022) | macOS 13+ (2022) | Android 9+ (2018) | Windows 11¹ | Linux² |
---|---|---|---|---|---|
Chrome | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | (✔) |
Safari | ✓ | ✓ | ✗ | ✗ | ✗ |
Edge | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ | (✔) |
¹ In Windows 11 23H2 sono state aggiunte le funzioni di autenticazione incrociata e di gestione delle chiavi di accesso.
² Sono supportati l'autenticazione su più dispositivi, le chiavi di sicurezza fisiche o i gestori di password (ad esempio, KeePassXC).
Figura: l'immagine illustra quattro metodi comuni per l'archiviazione e l'utilizzo delle passkey su dispositivi e piattaforme diversi.
INFO
La passkey iniziale deve essere creata utilizzando un telefono cellulare. Il modello specifico o il produttore non sono rilevanti: è possibile utilizzare qualsiasi dispositivo mobile.
Passkeys per Swisscom Business Account
Le Passkeys per Swisscom Business Account sono integrate nell'ecosistema beem, migliorando la gestione delle identità e degli accessi per gli utenti. Passkeys per Swisscom Business Account sono potenti credenziali che sostituiscono completamente le password, stabilendo un'autenticazione sicura e conveniente. Nell'ambiente aziendale, le Passkeys per Swisscom Business Account rafforzano le misure di sicurezza fungendo da ulteriore linea di difesa. Combinando le passkey con l'autenticazione dei dispositivi client, beem crea un flusso di lavoro solido e multilivello. Questa integrazione garantisce che solo gli utenti autorizzati possano accedere ai dati e alle applicazioni aziendali sensibili. Con Passkeys per Swisscom Business Account, la sicurezza complessiva viene rafforzata, garantendo la protezione assoluta dei beni di valore.
Le Passkeys per Swisscom Business Accounts e l'ecosistema beem si integrano perfettamente, rivoluzionando la gestione delle identità e degli accessi. Sfruttando la potenza di passkeys, gli utenti possono sbloccare una serie di vantaggi, tra cui la sicurezza avanzata, la comodità senza sforzo e l'eliminazione delle password. Grazie alla loro compatibilità completa e alla perfetta integrazione, le Passkeys per Swisscom Business Account sono un componente indispensabile della soluzione avanzata di rete e sicurezza beem.
Accesso a beemNet
beemNet supporta tutti i principali sistemi operativi e consente un accesso sicuro alla rete Swisscom sia da ambienti interni che esterni.
Requisiti di accesso:
Per utilizzare beemNet, i clienti devono disporre di:
- Una licenza utente beem valida e
- Il servizio di accesso alla rete Swisscom appropriato, a seconda della configurazione della connettività.
Tipi di accesso Swisscom supportati:
- Enterprise Connect
- IP-Plus
- Smart Business Connect
- Accesso via cavo
Quando ci si connette da fuori della rete Swisscom (ad es. da casa, da un Wi-Fi pubblico), è necessario utilizzare l'app beem per stabilire una connessione sicura all'ambiente beemNet.
Tipo di licenza utente | Max. Numero di dispositivi | Voce e dati mobili | Nessuna restrizione | Concorrente vs. Nominato |
---|---|---|---|---|
Protect & Connect | 6 | ✓ | ✓ | 👤 |
Protect | 3 | ✗ | ✓ | 👤 |
Collaborate | 1 (5) | ✗ | ✗ | 👥👥 |
Wireline
Per convertire una connessione Internet standard in una connessione beemNet, è necessario uno dei seguenti prodotti di accesso Swisscom:
- Ufficio inOne KMU o beem Office
- Smart Business Connect
- Enterprise Connect
- IP-Plus®
Se nessuno di questi tipi di accesso è disponibile, gli utenti possono comunque connettersi a beemNet tramite l'app beem, che consente un accesso sicuro tramite connessioni Internet di terze parti.
Una volta connessa, la rete locale (LAN) dietro la connessione Internet viene automaticamente integrata nell'ambiente beemNet, consentendo a tutti i dispositivi all'interno della LAN di comunicare in modo sicuro attraverso la rete Swisscom.
Licenze utente e dispositivo client
Servizio | Descrizione |
---|---|
Protect | Livello di protezione di base per un accesso sicuro. |
Collaborate | (Prossimamente) |
NATEL® go con opzione beemNet | Abbonamento mobile con integrazione beemNet opzionale per un accesso mobile sicuro. |
Accesso tramite navigazione in Internet
L'accesso alle risorse protette da beem tramite un browser Internet standard non richiede necessariamente una licenza d'uso. Se beem viene utilizzato per proteggere servizi quali server web o server E-Connect, è possibile consentire l'accesso a utenti Internet non autenticati o anonimi. In tali casi, gli utenti possono interagire con il servizio protetto attraverso la rete beem senza bisogno di una licenza esplicita.
Accesso ai dispositivi IoT
I clienti con un contratto per dispositivi IoT con Swisscom possono integrarli nella rete beem.
Chiusura non riuscita
La modalità "Always On" con "Fail-close" è supportata su Windows, macOS e Android. iOS e iPadOS non supportano il "fail-close" a meno che la gestione del dispositivo non venga implementata adottando la modalità supervisionata.
Accesso singolo
Questa sezione offre una panoramica del supporto Single Sign-On (SSO) pubblico e privato all'interno dell'ecosistema beem. Attualmente sono disponibili o in fase di sviluppo quattro varianti di integrazione SSO:
Variante SSO | Descrizione |
---|---|
Servizi Swisscom | Include My Swisscom Business, beem e altri servizi interni Swisscom. |
Swisscom Workspace Services | Spazio di lavoro interno, spazio di lavoro aziendale e soluzione IT KMU (in arrivo) |
Applicazioni private del cliente | Integrazione SSO per app ospitate dal cliente (in arrivo) |
Applicazioni SaaS del cliente | Supporta piattaforme di terze parti come Salesforce e Workday. |
Figura: l'immagine illustra il panorama dell'integrazione SSO in queste varianti.
Federazione
beem supporta la federazione delle identità per una perfetta integrazione con i provider di identità aziendali. Attualmente sono supportati i seguenti standard federativi:
- Microsoft Entra ID (precedentemente Azure Active Directory)
- Servizi di federazione Active Directory (ADFS)
Ciò consente alle organizzazioni di sfruttare la propria infrastruttura di identità esistente per un'autenticazione sicura e centralizzata su tutti i servizi abilitati per beem.
INFO
Per istruzioni dettagliate sulla configurazione o assistenza per altri provider di identità, la invitiamo a contattarci direttamente.
Requisiti del sistema di gestione dei dispositivi
Questa sezione illustra i prerequisiti e le configurazioni supportate per la gestione dei dispositivi con beem.
WARNING
Non tutte le versioni dei sistemi operativi client sono supportate.
Sistemi operativi supportati per la gestione dei dispositivi
Piattaforma | Versioni supportate | Requisiti |
---|---|---|
iOS / iPadOS | iOS 15.x – iOS 18.3.1 | È necessario un account Apple Business Manager |
macOS | macOS 14 – 15.3.1 | È necessario un account Apple Business Manager |
Android | Android 14 e versioni successive | Richiede la registrazione tramite account Google Enterprise per l'applicazione delle norme. |
Windows | Windows 10 Pro Windows 10 Enterprise (21H2, 22H2) Windows 11 Pro Windows 11 Enterprise (21H2, 22H2, 23H2, 24H2) Dispositivi Windows ARM Windows Enterprise LTSC (2019, 2021) Windows Holographic (23H1, 23H2) | Non è necessario alcun account per la gestione dei dispositivi. |
WARNING
Per garantire sicurezza e compatibilità, è supportato solo hardware Android selezionato. I dispositivi generici o non certificati non sono considerati sicuri.
Configurazioni non compatibili
Le seguenti configurazioni non sono supportate con la gestione dei dispositivi beem:
- Soluzioni VPN per consumatori e aziende
- Firewall a cascata
- Soluzioni di terze parti che interferiscono con la sicurezza dei dispositivi o con il routing di rete (esclusioni basate su categorie)
Soluzioni IaaS supportate
Applicabile solo per API Data Protection CASB
Sono supportate le seguenti piattaforme Infrastructure as a Service (IaaS):
- Microsoft Azure
- Google Cloud Platform (GCP)
- Amazon Web Services (AWS)
- Oracle Cloud Infrastructure (OCI)
Soluzioni SaaS supportate
beem supporta un'ampia gamma di applicazioni SaaS (Software as a Service) attraverso molteplici metodi di integrazione per garantire visibilità, controllo e protezione dei dati. La piattaforma è in grado di rilevare e gestire oltre 8.000 applicazioni SaaS tramite la scoperta dello Shadow IT.
È inoltre previsto il supporto Single Sign-On (SSO), che sarà disponibile a breve.
La tabella seguente elenca le applicazioni SaaS attualmente supportate e indica la loro compatibilità con i seguenti metodi di applicazione: CASB inline tramite forward proxy, CASB inline tramite reverse proxy e CASB di protezione dei dati basato su API.
CASB in linea tramite proxy di inoltro | CASB in linea tramite proxy inverso | CASB di protezione dei dati basato su API | |
---|---|---|---|
4shared | ✓ | ✗ | ✗ |
Amazon AWS | ✓ | ✗ | ✗ |
AOL | ✓ | ✗ | ✗ |
Bitbucket | ✓ | ✗ | ✗ |
Blogger | ✓ | ✗ | ✗ |
Box | ✓ | ✓ | ✓ |
Cisco Webex Teams | ✗ | ✗ | ✓ |
Citrix ShareFile | ✗ | ✗ | ✓ |
Confluenza | ✗ | ✗ | ✓ |
Craigslist | ✓ | ✗ | ✗ |
Dailymotion | ✓ | ✗ | ✗ |
Daum Mail | ✓ | ✗ | ✗ |
DocuSign | ✓ | ✗ | ✗ |
Dropbox | ✓ | ✓ | ✓ |
eBay | ✓ | ✗ | ✗ |
Egnyte | ✗ | ✗ | ✓ |
Evernote | ✓ | ✗ | ✗ |
Excel Online | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Facebook Messenger | ✓ | ✗ | ✗ |
Facebook Workplace | ✓ | ✗ | ✗ |
Flickr | ✓ | ✗ | ✗ |
GitHub | ✓ | ✗ | ✓ |
GitLab | ✗ | ✗ | ✓ |
✗ | ✓ | ✗ | |
Google Accounts | ✓ | ✗ | ✗ |
Google Docs | ✓ | ✗ | ✗ |
Google Drive | ✗ | ✗ | ✓ |
Google Gmail | ✓ | ✗ | ✓ |
Google Photos | ✓ | ✗ | ✗ |
Google Talk | ✓ | ✗ | ✗ |
imo | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Jira | ✓ | ✗ | ✓ |
Join.Me | ✓ | ✗ | ✗ |
LastPass | ✓ | ✗ | ✗ |
Line | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Mail.ru | ✓ | ✗ | ✗ |
Microsoft OneDrive | ✗ | ✗ | ✓ |
Microsoft OneNote | ✓ | ✗ | ✗ |
Microsoft Outlook | ✓ | ✗ | ✓ |
Microsoft SharePoint | ✗ | ✗ | ✓ |
Microsoft Teams | ✓ | ✗ | ✓ |
Microsoft Yammer | ✗ | ✗ | ✓ |
Naver Mail | ✓ | ✗ | ✗ |
Netflix | ✓ | ✗ | ✗ |
Notion | ✗ | ✗ | ✓ |
Office 365 | ✓ | ✓ | ✗ |
Okta | ✓ | ✗ | ✗ |
OneDrive | ✓ | ✗ | ✗ |
OneLogin | ✓ | ✗ | ✗ |
PayPal | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
PowerPoint Online | ✓ | ✗ | ✗ |
ProtonMail | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Salesforce | ✓ | ✓ | ✓ |
ServiceNow | ✗ | ✗ | ✓ |
ShareFile.com | ✓ | ✗ | ✗ |
SharePoint Online | ✓ | ✗ | ✗ |
Shopify | ✓ | ✗ | ✗ |
Skype | ✓ | ✗ | ✗ |
Slack | ✓ | ✗ | ✓ |
SlideShare | ✓ | ✗ | ✗ |
SoundCloud | ✓ | ✗ | ✗ |
SourceForge | ✓ | ✗ | ✗ |
Spotify | ✓ | ✗ | ✗ |
Stack Overflow | ✓ | ✗ | ✗ |
Tango | ✓ | ✗ | ✗ |
Telegram | ✓ | ✗ | ✗ |
Trello | ✓ | ✗ | ✓ |
Twitch | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Viber | ✓ | ✗ | ✗ |
Vimeo | ✓ | ✗ | ✗ |
VMware | ✓ | ✗ | ✗ |
Webex | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
WeTransfer | ✓ | ✗ | ✗ |
✓ | ✗ | ✗ | |
Word Online | ✓ | ✗ | ✗ |
WordPress | ✓ | ✗ | ✗ |
Workplace from Meta | ✗ | ✗ | ✓ |
Xero | ✓ | ✗ | ✗ |
Yammer | ✓ | ✗ | ✗ |
Yandex | ✓ | ✗ | ✗ |
Yandex Mail | ✓ | ✗ | ✗ |
YouTube | ✓ | ✗ | ✗ |
Zalo | ✓ | ✗ | ✗ |
Zendesk | ✗ | ✗ | ✓ |
Zoom | ✓ | ✗ | ✓ |